martedì 9 dicembre 2008

internet

Dal latino...


Internet è una parola inglese di origine latina derivante da inter (dal latino “tra”-“fra”)e net = rete (dal latino rete,is )



...all'italiano



  • Sistema integrato di interconnessione tra computer che permette la trasmissione di informazioni a livello mondiale

De Mauro


  • Sistema mondiale di reti interconnesse e basate su tecnologie comuni , al quale ogni rete o computer possono essere connessi stabilmente o attraverso collegamenti temporanei ; l’insieme delle informazioni e dei servizi che tale rete contiene e offre ai suoi utenti

Sabatini Coletti


1. Sistema integrato di interconnessione tra computer e reti locali , che consente la trasmissione di informazioni in tutto il mondo

· Internet point = Posto pubblico nel quale , dietro pagamento , i clienti possono utilizzare computer collegati a internet

· Internet café = Locale pubblico che , oltre al servizio di bar , mette a disposizione dei clienti computer collegati a internet

· Internet banking= Attività di sportello bancario mediante un computer collegato a internet

Zanichelli 2007


1. Sistema telematico che connette in un'unica rete centinaia di milioni di computer in tutto il mondo, attraverso il quale è possibile, in tempo reale, scambiare messaggi, acquisire informazioni, ricevere e spedire file.

Garzanti





Biancamaria Del Gatto

3 commenti:

Carlo M. ha detto...

"Internet banking" e pensare che di questo non ne sapevo neanche l'esistenza! Inoltre non credevo che INTERNET fosse una parola di origine latina, anche se deriva da inter che abbiamo già studiato!

ps: mi dà questo errore: "Non è possibile accettare il codice Tag is not closed: < i > specificato." Non posso mettere in corsivo le parole latine

Anonimo ha detto...

Si vede che Internet è una parola che è entrata nostra lingua solo di recente, infatti le definizioni non sono molto approfondite.

Da notare il "viaggio" di questa parola che dall'Italiano, o meglio, dal Latino Inter e Net si trasferisce nella lingua Inglese diventando appunto Internet e prendendo il significato che noi tutti conosciamo. Adesso è ritornata nella sua "Terra d'origine" entrando nella Lingua Italiana come una nuova parola!

Questo fatto mi fa molto riflettere: una parola che sembra provenire dall'Inglese (e molti credono sia così), in realtà deriva proprio dal NOSTRO Latino.
Questo sottolinea la vera importanza del Latino. Noi non ce ne accorgiamo, ma esso è presente in quasi tutti i vocaboli di uso quotidiano, il Latino in un certo senso vive ancora, ma in altre forme... dobbiamo solo trovarlo!

Per Carlo: quando usi i codici HTML come < i > per il corsivo, il codice di chiusura (quello che in parole povere ti fa finire la scrittura corsiva) va scritto in questo modo ---> < / i >.
Per esempio: < i >Inter - Net< / i >
Il risultato sarà Inter-Net
Spero di esserti stato utile!

Antonio Saccoccio ha detto...

Il Dizionario Etimologico De Mauro riporta come datazione il 1997.

Rilevante il derivato "internauta".