Etimologia: Dal lat. hero¯e(m), dal gr. héro¯s -o¯os.
Il dizionario on- line http://www.etimo.it/ riporta:
Così chiamavasi presso gli antichi coloro che creduti nascere da una divinità e da un uomo ,per forza prodigiosa e per gran numero di illustri imprese divenivano celebri,ed ai quali dopo morti presta vasi onori divini,quali semidei.poi valse uomo illustre e fuor dal comune per valore e per straordinarie imprese di guerra,ed anche per esercizio di grande virtù
Deriv. Eroessa ;eroico;eroicità;eroicizzare;eroismo
Dal latino...
Il dizionario “Le Monnier” riporta:
heros ,herois.m.- semidio ,eroe mitico
Fortissimus vir,fortissimi viri. –uomo valoroso
...all' italiano
Il dizionario “Le Monnier” riporta:
Persona di eccezionale virtù che si impone all’ammirazione di tutti
Protagonista di una vicenda narrativa e drammatica
“Il Garzanti” riporta:
1 nelle civiltà primitive, figura mitica, essere eccezionale al quale la comunità attribuisce imprese prodigiose nel mito classico, uomo nato da una divinità e da un mortale, dotato di eccezionali virtù e autore di gesta leggendarie
2 chi dà prova di straordinario coraggio e abnegazione, spec. in imprese guerresche; chi si sacrifica per affermare un ideale: morire da eroe; un eroe della libertà, della fede l'eroe dei due mondi, per antonomasia, G. Garibaldi (1807-1882) eroe da palcoscenico, da operetta, da poltrona, si dice di chi si atteggia a eroe senza averne le qualità fare l'eroe, si dice di chi si assegna compiti e sacrifici insostenibili, o anche di chi va incontro a rischi e pericoli senza una reale necessità sentirsi un eroe, credersi capace di imprese eccezionali, oppure credere di averne compiute
3 protagonista o figura di spicco di un'opera letteraria, musicale, cinematografica e sim.: l'eroe romantico; Pinocchio, l'eroe di Collodi il nostro eroe, il protagonista dell'opera di cui si sta parlando
4 (scherz.) chi in una data circostanza o in un dato momento risulta o si pone al centro dell'attenzione: l'eroe della festa; è l'eroe del giorno,del momento.
“Wikipedia” riporta:
L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune.
martedì 20 gennaio 2009
Eroe
Eroe
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento