Amare
Etimologia : dal latino “amàre” per “camare”. “Ka, kam“ desiderare amare, onde “kam-ami” amo, kam-a desiderio…I latini con questa parola intendevano significare un trasporto quasi involontario, una veemenza ed ardenza di passione quasi impensata, un sentimento più animalesco che umano, laddove per segnare la differenza tra l’amore dell’istinto e quello della ragione, avevano la parola “diligere”, che ha in sé gli stessi elementi e la stessa prudenza dell’”eleggere”(v.diletto). Oggi la parola amore è più comprensiva, ma adoperata sola ha la preferenza in senso nobile e santo.
Dal latino…
amo, as, avi, atum, are, 1 con. tr.
1- amare (con una certa intensità).
2- amare, essere innamorato.
3- amare, compiacersi di, essere solito fare.
In latino il sifnificato di “amare” era reso tramite:
1- amo, as, avi, atum, are trans. (amare intensamente).
2- diligo, is, lexi, lectum, ère trans. (amare teneramente).
3- cupio, is, ivi o ii, itum ère (amare nel senso di desiderare).
4- delector, aris, atum sum, ari trans. pass. (dilettarsi).
5- malo, mavis, malui, malle trans. (amare meglio, preferire).
"Il" Castiglioni -Mariotti (terza edizione)
...all'italiano
v. tr.
1- Nutrire profondo affetto, voler bene /sentire
( http://www.garzantilinguistica.it/index.html )
amàre v. 1ª tr. (Ind. pres. àmo)
1- Nel sign. più esteso, voler bene a qualcuno, provare affetto, amore per qualcuno.
2- Essere innamorato.
3- Avere caro, preferire, desiderare, prediligere.
4- Fig. si dice di piante e di animali cui sono necessari certi ambienti, certe condizioni climatiche, ecc…
5- Con costruzione riflessiva per indicare azione reciproca, volersi bene.
Il "Dizionario Garzanti" riporta:
Amare [a-mà-re] v. tr.
1- Nutrire profondo affetto, voler bene, sentire propensione, attaccamento per qualcosa.
2- Provare inclinazione affettiva e attrazione fisica per qualcuno.
3- Nutrire un sentimento religioso di amore, di carità.
4- Mostrare inclinazione istintiva.
Amare [a-mà-re] v. tr.
1- Nutrire profondo affetto, voler bene, sentire propensione, attaccamento per qualcosa.
2- Provare inclinazione affettiva e attrazione fisica per qualcuno.
3- Nutrire un sentimento religioso di amore, di carità.
4- Mostrare inclinazione istintiva.
Vanessa Lalli
Nessun commento:
Posta un commento