da “Garzanti”
Dal latino…
Curriculum: corsa, gara, corso.
Curro, is, cucurri, cursum, ere: correre, accorrere
da “IL; Castiglioni-Mariotti”
…all’italiano
[vc. lat., propr. ‘carriera della vita’; 1892]
Carriera scientifica, burocratica o accademica di una persona: avere un brillante curricolo Resoconto sommario delle varie fasi della carriera di una persona, solitamente allegato a domande di concorso, assunzione e sim.: inviare un dettagliato curricolo Insieme degli avvenimenti principali della vita di una persona. Forma abbreviata: Curriculum
da “lo Zingarelli - Zanichelli”
1 la carriera degli studi, dell'attività professionale o scientifica di una persona; il resoconto scritto delle tappe principali di questa attività: avere un brillante curriculum; alla domanda di concorso va allegato il curriculum
2 (pedag.) sequenza di obiettivi che, sulla base di una determinata programmazione, ci si propone di raggiungere entro un certo arco di tempo.
NOTE E APPROFONDIMENTI
In educazione, per curriculum si intende l'insieme dei corsi e dei loro contenuti, offerti da una istituzione quale una scuola o un'università. In particolare, il curriculum vitae et studiorum (più comunemente Curriculum Vitae oppure, semplicemente, curriculum, talvolta abbreviato in CV), che tradotto dal latino significa corso della vita (e degli studi), è un documento redatto al fine di presentare la situazione personale, scolastica e lavorativa di una persona. Curriculum è una parola latina acquisita nella lingua italiana, derivata da currere, "correre".
Data la derivazione della lingua italiana dal latino, il plurale di curriculum è curricula, derivante dal costrutto del plurale proprio della lingua latina.
Un curriculum vitae viene di solito compilato nell'ambito della ricerca del lavoro, ovvero quando si cerca il primo o un diverso lavoro. Spesso il curriculum vitae è infatti la prima fonte informativa in base alla quale un datore di lavoro o un selezionatore decide se è interessato ad esaminare un candidato per valutarne l'assunzione. Per questo motivo, il CV è un documento tanto importante, che andrebbe redatto con la massima cura (al fine di evitare gli errori e per renderlo di facile e veloce consultazione) ed avendo presenti, di volta in volta, le esigenze della persona che lo leggerà.
Il videocv o videocurriculum è una nuova evoluzione del CV e consiste in una video presentazione, solitamente a disposizione su un sito web, che mostri le principali conoscenze e competenze; il fatto che sia online permette una più veloce veicolazione del curriculum. I primi videocurricula sono stati girati in Brasile nel 2005 e successivamente anche in Canada e Francia. In Italia si è diffuso dal 2008.
Pierpaolo Catania