Etimologia: lat. "articulum" articolazione, deriva da artus "arto"
Dal latino...
articolazione "articulus, i"; capitolo di uno scritto "caput, capitis"; breve scritto " scriptum, i"; termine grammaticale "articulus,i"; oggetto (nel linguaggio commerciale) "merx,mercis"; "genus, generis"; "res,rei"
Dal "Il" Castiglioni-Mariotti
...all' italiano
1 termine grammaticale, elemento del sistema linguistico che si associa a un sostantivo o ad un'altra parola sostantivata per indicare la determinatezza o l'indeterminatezza della cosa designata. Articolo determinativo, quello che in italiano ha la forma di il,lo,la,i,gli,le; articolo indeterminativo, quello che ha forma di un,uno,una; articolo partitivo che ha le forme di del,dello,della,dei,degli,delle.
2 Ciascuna delle parti, corrispondente alla trattazione di un argomento, in cui sono suddivisi leggi, decreti, regolamenti ecc...
3 Scritto destinato a un giornale o a una rivista: articolo di fondo, posto in prima pagina; aritcolo di spalla, quello stampati a destra in alto per essere notato più facilmente; articolo di terza pagina, dedicato ad argomenti culturali.
4 Oggetto in vendita, prodotto: articolo sportivo, da regalo, da bagno ecc...
5 Istante, momento
Il dizionario "De Mauro" riporta anche:
1 Parte variabile del discorso che precede il sostantivo e si accorda con esso per genere e numero.
2 Ciascuna delle suddivsioni di un regolamento, di una legge, di un contratto ecc...
3 Argomento, principio fondamentale di una dottrina, di una religione ecc...
4 Scritto di un giornale, rivista e simile su un determinato argomento: a. di attualità, di economia, di sport
5 Tipo di oggetto in commercio: articoli sportivi
6 Voce di un dizionario, di un'enciclopedia
7 Momento, circostanza: in a. di morte, in punto di morte
8 a) Articolazione, giuntura b) Suddivisione secondaria di un segmento non fornita di muscolatura propria
sabato 28 febbraio 2009
Articolo
Articolo
Alessia Marigliani
Iscriviti a:
Post (Atom)